Arazzo fiammingo
Opera: Arazzo; Soggetto: La moglie di Sjoenem negozia la sua casa e la sua terra con il re (?); Epoca: 1596-1621 circa ; Manifattura:Â Oudenaarde (?); Intervento di Manutenzione Straordinaria Galleria lavoro
Opera: Arazzo; Soggetto: La moglie di Sjoenem negozia la sua casa e la sua terra con il re (?); Epoca: 1596-1621 circa ; Manifattura:Â Oudenaarde (?); Intervento di Manutenzione Straordinaria Galleria lavoro
Scheda tecnica dellâopera Opera: Arazzo tipo “Kalaga”; Tipologia: Oggetto di arredamento; Epoca: 1950 circa; Manifattura: Thailandia / Birmania (?). Galleria
Scheda tecnica dellâopera Opera: Baule da viaggio Manifattura: Parigi, Francia Epoca: primi decenni del 1900 Materiale: pelle, tessuto, legno e metallo. Intervento di restauro conservativo
Scheda tecnica dell’opera Opera: Paravento in cuoio dipinto Tipologia: Oggetto di arredamento Epoca: XVII-XIX secolo (?) Intervento di restauro integrativo
Scheda tecnica dellâopera Opera: Tappeto; Tipologia: Oggetto di arredamento; Epoca: XIX-XX secolo (?); Manifattura: Misurata (Libia) Intervento di restauro integrativo
Scheda tecnica dell’opera Opera: Arazzo; Soggetto: Mosè, Zippora e le sorelle (?); Epoca: XVI-XVII secolo ; Manifattura: Oudenarde. Galleria
Scheda tecnica dell’opera Opera:Â Ventaglio; Tipologia:Â Accessorio d’abbigliamento; Epoca:Â 1800 circa; Prima VS Dopo
Il termine arazzo indica un paramento murale intessuto, di dimensioni variabili ma spesso importanti, che può rappresentare scene narrative sacre o profane, composizioni vegetali, zoologiche e araldiche, tessuto con lo scopo di coibentare e decorare… Leggi tutto »“A” di arazzo: note introduttive.